Caricamento delle informazioni, attendere...loading
chiudi questa finestra

Test di smartphone, proiettori, biciclette, ecc.



NothingProjector NP One Smart : Test / recensione
Piccolo ma forte? Questo piccolo proiettore, il cui prezzo è inferiore a 200 euro, dà uno schiaffo a tutti i proiettori cinesi di fascia bassa, con l'aggiunta di Google TV e del supporto nativo per Netflix.
Duotts C29 : test / opinione
Potente, economico e robusto... ha tutto, ma questo Duotts C29 presenta alcuni punti deboli che è bene conoscere prima dell'acquisto.
Proiettore ETOE Whale Pro: Test / Recensione
I negozi cinesi sono pieni di proiettori LCD come questo, ma quanto sono davvero buoni? Un'analisi dettagliata dell'ETOE Whale Pro.
XGIMI Mogo 4 Laser : test / recensione
XGIMI Mogo 4 Pro segna una svolta per XGIMI, con l'utilizzo per la prima volta di una tripla sorgente laser che porta questo piccolo proiettore a un livello superiore.
Lankeleisi Golf X : test / recensione
La Lankeleisi Golf X è più una moto utilitaria che una moto sportiva, ma conserva il DNA Lankeleisi, con potenza e un telaio solido per sopportare i colpi.
Lankeleisi MG 600 Lite: recensione e codice promozionale
Lankeleisi è abituata a vendere biciclette molto grandi e potenti. Hanno cambiato completamente la loro copia con questa MG 600 Plus che è chiaramente più civile.
Engwe Mapfour N1 Pro: test / recensione
L'Engwe Mapfour N1 Pro è la prima bici elettrica in carbonio di Engwe. Grazie al motore da 250 watt, può essere utilizzato anche senza autorizzazione.
Schermo ALR motorizzato floor rising NothingProjector da 120": test/recensione
Sei interessato a un'esperienza home theater? Lo schermo ALR motorizzato NothingProjector ti offrirà un'esperienza visiva migliorata, a patto che tu abbia le giuste condizioni.
POCO F7 Pro: test / recensione
Il POCO F7 Pro alza ulteriormente l'asticella in termini di potenza, ma le cose positive non finiscono qui. Ha un ottimo schermo, una buona connettività e altre cose.
Redmi Note 14 Pro : test / recensione
Il Redmi Note 14 Pro è una copia del POCO X7 con una fotocamera diversa. Questi due telefoni di fascia media offrono un buon rapporto qualità-prezzo.
XGIMI Horizon S Pro : test / recensione
La famiglia Horizon si è ampliata con i modelli S Pro e S Max. L'S Pro si posiziona appena sotto l'S Max, con una luminosità inferiore ma un'immagine comunque eccellente.
Mini PC: quale scegliere? Automazione d’ufficio, gaming, sviluppo,…
Ho circa dieci mini PC a casa per usi diversi e condivido la mia esperienza per aiutarti a scegliere il mini PC più adatto alle tue esigenze.
Redmi Note 14 5G : test / recensione
La gamma Redmi Note si posiziona nella fascia media entry-level con un buon rapporto qualità/prezzo, ma qui si parte da zero con una nuova architettura tecnica.
Confronto tra schermi di proiezione
Ho testato oltre 20 schermi (bianchi, grigi, ALR, CLR), valutando la fedeltà dei colori, la luminosità e il contrasto. Un confronto unico da leggere prima dell'acquisto.
Telescopio Seestar S30: test / recensione
La strada verso le stelle diventa sempre più facile ed economica. Con il Seestar S30 basta un minuto per esplorare il cielo profondo comodamente da casa.
POCO X7 : test / recensione
POCO ha sempre puntato al miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma con il POCO X7 ha aggiunto alcuni ingredienti come una buona fotocamera e una finitura superba.
Schermo di Fresnel Wupro Cinema Peacock Evo ALR/CRL : test / opinione
Lo schermo Wupro Cinema Peacock Evo ALR/CLR è progettato per assorbire la massima luce ambientale e garantire un'eccellente profondità del nero. Utilizza inoltre un sistema di montaggio unico.
XGIMI Horizon S Max: test / recensione completa
L'ultimo nato della gamma Horizon di XGIMI è passato al top della gamma con tutta una serie di superlativi a supporto. Espediente di marketing o vera innovazione?
Formovie Theatre Premium: test/recensione
Il Formovie Theatre è stato considerato il miglior proiettore del 2022 e del 2023, riuscirà questa nuova versione Premium a detronizzare il modello precedente?
Valerion VisionMaster Plus 2: test / recensione
Sulla carta, il proiettore Valerion VisionMaster ha tutte le carte in regola per diventare il miglior proiettore della sua fascia di prezzo. Effetto marketing o realtà?
Videoproiettore laser XGIMI Aura 2 4k: test/recensione
XGIMI Aura 2 è il secondo proiettore laser a ottica ultra corta di XGIMI. Questo nuovo modello è dotato di alcune novità, ma resisterà alla concorrenza?
Kingsmith WalkingPad X21: test / recensione
Stai cercando un dispositivo di tortura per mantenerti in forma? Ho testato il WalkingPad X21, non mi è mai piaciuto correre ma condivido con voi la mia esperienza in modo obiettivo.
XGIMI Mogo 3 Pro: test e recensione
Per la terza generazione della gamma Mogo, XGIMI ha scelto un proiettore orientabile che offre una libertà di utilizzo molto maggiore.
Samsung Galaxy A55 : test / recensione
Non avevo mai provato il mid-range di Samsung prima d'ora: il nuovo Galaxy A55 sarà un successo come il suo predecessore? Ecco i suoi punti di forza e di debolezza.
Lankeleisi X2000 Max: test / opinione
La Lankeleisi X2000 Max è basata sulla X3000 Max, con lo stesso motore ma con alcune differenze notevoli, come il comfort di guida.
Test dello schermo di proiezione NothingProjector da 120 pollici ALR/CLR
Ho testato lo schermo di proiezione NothingProjector da 120 pollici in base a criteri oggettivi e l'ho confrontato con altri 6 schermi.
Telescopio Dwarf 3: test/recensione
Partire alla conquista delle stelle restando comodamente nel tuo salotto? È possibile con il telescopio elettronico Dwarf 3, la Nebulosa di Orione è a pochi click da te.
Teleskop Dwarf 3: Test/Rezension
Sie möchten die Sterne erobern und dabei ganz bequem von Ihrem Wohnzimmer aus bleiben? Mit dem elektronischen Teleskop Dwarf 3 ist das möglich. Der Orionnebel ist nur ein paar Klicks von Ihnen entfernt.
Formovie Theater: test / opinione / calibrazione
Test completo di Formovie Theater e confronto con il suo più diretto concorrente
Samsung Galaxy A25 5G: test / recensione
È da qualche anno che non provo un Samsung entry-level per mancanza di tempo, ma ora torno a farlo con l'A25 e lo confronto con i suoi rivali cinesi.
Telescopio Seestar S50: test/recensione
Hai la testa tra le stelle ma né il tempo né la voglia di dedicare del tempo ad allestire un vero telescopio? Il Seestar S50 è fatto per te. Scegli il tuo oggetto e lascia che il telescopio faccia il resto!
Lankeleisi X3000 Max: test/recensione
Il Lankeleisi x3000 Max è un grosso bruto, ti spingerà a quasi 50 km/h con i suoi due motori da 1000 W e la sua coppia di 90 Nm. Resisti!
Thundeal TDA6 : test / recensione
Il Thundeal TDA6 è un proiettore LCD che ho acquistato per meno di 200 euro. Può competere con i DLP di fascia media?
Schermo NothingProjector ALR serie nera: test / recensione
Vi state chiedendo se uno schermo ALR sia utile? Ho testato il NothingProjector Black Series con una serie di misure per dimostrarne l'utilità.
Lankeleisi mg600 Plus
La Lankeleisi mg600 Plus offre potenza e coppia in tutte le condizioni senza sacrificare il comfort, quindi preparatevi all'avventura!
XGIMI Horizon Ultra : test / opinione
La gamma XGIMI Horizon è in circolazione da 2 anni e la concorrenza ha avuto il tempo di reagire, ma questo nuovo XGIMI Horizon Ultra metterà le cose in chiaro.
Formovie S5: test / recensione
Il Formovie S5 sta scuotendo il mercato dei proiettori portatili con una sorgente laser, un suono eccellente e un consumo energetico ridicolo.
Thundeal TD98 : test / opinione
È la prima volta che provo un proiettore di questo marchio che esiste da tempo. Una bella scoperta o un vero e proprio flop?
XGIMI Halo+ test e recensione
L'XGIMI Halo+ sembra un XGIMI Horizon tagliato a metà, ma fortunatamente la qualità e la funzionalità non sono state divise in due.
XGIMI Elfin: recensione completa
XGIMI Elfin è un proiettore portatile a 1080p che teoricamente combina tutte le qualità di un normale proiettore, questo Elfin sarà un altro successo?
Xgimi Horizon: test / recensione (+ vs Horizon Pro)
Ho iniziato la mia avventura nel mondo dei proiettori Xgimi con l'H1, ora testerò il mio quarto proiettore Xgimi con l'Horizon (e il confronto con il Pro)
Ciao a tutti! Sono una blogger appassionata di nuove tecnologie e viaggi. Sul mio blog, offro prove dettagliate e obiettive di diversi prodotti, con un protocollo di prova unico per fornirvi un'idea precisa delle loro prestazioni. Oggi vi presenterò quattro prodotti che hanno attirato la mia attenzione: la bicicletta elettrica Lankeleisi X3000 Max, lo smartphone Redmi Note 13, il proiettore Viewsonic X2 4k, il XGIMI Halo+ e il proiettore Formovie S5. La Lankeleisi X3000 Max è una bicicletta elettrica di alta gamma che, grazie al suo motore da 1000W, offre un viaggio comodo e potente. Con un'autonomia di 80 km e una velocità massima di 40 km/h, è ideale per passeggiate in città o nella natura. Mi ha impressionato la sua robustezza e maneggevolezza, così come le sue numerose funzioni pratiche come il sistema di freni a disco e lo schermo LCD per monitorare la velocità e la distanza percorsa. Passiamo ora al Redmi Note 13, uno smartphone accessibile ma potente. Con il suo schermo da 6,53 pollici e la fotocamera posteriore da 48 MP, offre un'esperienza visiva e fotografica di qualità. Sono anche rimasta piacevolmente sorpresa dalla sua batteria da 5020 mAh, che offre un'ottima durata della batteria. Se stai cercando uno smartphone affidabile e conveniente, il Redmi Note 13 è un'ottima scelta. Per gli amanti del cinema a casa, ho provato il proiettore Viewsonic X2 4k. Con la sua risoluzione 4K e la tecnologia laser, offre una qualità dell'immagine eccezionale. Ho anche apprezzato la sua compatibilità con i dispositivi mobili e la facilità d'uso grazie al telecomando intuitivo. Se vuoi creare il tuo cinema a casa, il Viewsonic X2 4k è un buon investimento. Infine, ho anche provato i proiettori portatili XGIMI Halo+ e Formovie S5, che offrono una qualità dell'immagine e del suono impressionante. Il XGIMI Halo+ è dotato di un sistema audio Harman Kardon e una risoluzione di 1080p, mentre il Formovie S5 offre una risoluzione 4K e una luminosità di 2000 lumen. Questi due proiettori sono perfetti per serate di cinema all'aperto o per un uso professionale. Oltre alle mie prove di prodotti, condivido anche guide di viaggio pratiche sul mio blog. Ho scelto di concentrarmi su tre destinazioni che trovo particolarmente belle: Scozia, Francia e Svizzera. Troverete consigli e raccomandazioni per scoprire questi paesi in modo autentico e lontano dai percorsi turistici. Spero che questa breve introduzione abbia suscitato la vostra curiosità per il mio blog e i miei articoli dettagliati su questi prodotti e destinazioni. Non esitate a lasciare un commento per condividere le vostre opinioni e iscrivervi per non perdere nessuna delle mie prossime prove e guide di viaggio. Ci vediamo presto sul mio blog!
politica sulla riservatezza | Termini e Condizioni